Caratteristiche Tecniche di un Tessuto Magico: Ultra Microfibra

  • / News
  • / Caratteristiche Tecniche di un Tessuto Magico: Ultra Microfibra

Caratteristiche Tecniche di un Tessuto Magico: Ultra Microfibra

La Beach Vibes è una linea di Accessori Moda Mare che sta riscuotendo un grande interesse nel mondo del beachwear grazie al suo tessuto definito “Magico”: la Ultra Microfibra! Andiamo a scoprire il perchè.. 

Questo pregiato materiale, eccezionamelte moribido al tatto, può essere personalizzato nella forma, nel colore, nella stampa e persino nel taglio. Tutte queste caratteristiche tecniche lo rendono davvero un tessuto magico! L’ultra microfibra utilizzata per la creazione di: teli mare, borse e kimono della Beach Vibes, è un tessuto esclusivo e brevettato dotato di eccezionali caratteristiche tecniche che ne permettono infiniti utilizzi. Andiamo a conoscere “dal vivo” questo materiale:

Alcune Caratteristiche Tecniche dell’Ultra Microfibra:

* Acustia 

* Antifiamma;

* Protezione UV

* Antivento

* Nessun Rilascio di Fibre

* Molto Assorbente

* Capacità Pulente

* Traspirante

* Antiacaro

* Idrorepellente

* Anti Sabbia


Un motivo in più per passare alla microfibra? Una tecnologia pulita: 

La tecnologia dell’ultramicrofibra realizza in pochi minuti il suo risultato. Questo è possibile grazie ad un processo di lavorazione in continuo dalla materia prima al tessuto.

L’acqua usata per separare e rinforzare i filamenti dell’ultramicrofibra viene riciclata internamente e riutilizzata a circuito chiuso. Grazie a questo processo, il produttore della materia pirma ha ricevuto un riconoscimento speciale : Eco-Trophée du Parc Naturel Régional des Ballons des Vosges
Durante la lavorazione non sono utilizzati né solventi né leganti.
Non ultimo, l’ultramicrofibra è prodotta in Europa, nel rispetto delle normative Europee per la chimica.

Non contiene PVC

Il materiale di base dell’ultramicrofibra è composto da poliestere, poliammide e acqua. Questi componenti sono stabili e sicuri per la salute dell’uomo e per l’ambiente, in normali condizioni d’utilizzo.
Al materiale di base è anche stato riconosciuto il certificato Oeko-Tex 100 classe 1, che garantisce che il contatto con la pelle del bambino non è nocivo.
L’ultramicrofibra è da 2 a 30 volte più leggero dei materiali tradizionali che può sostituire in diverse applicazioni. Con performance uguali o superiori, l’ultramicrofibra riduce drasticamente l’uso delle materie prime.

Trasformazione rispettosa dell’ambiente

L’ultramicrofibra permette l’utilizzo di sostanze coloranti, finissaggi e inchiostri rispettosi dell’ambiente, per esempio inchiostri a base acqua e stampa sublimatica.

Grazie ai bordi che non sfrangiano, la trasformazione è semplificata e richiede meno materiali e meno operazioni.

Gestione degli scarti

Essendo un tessuto durevole che può essere lavato e rilavato, l’ultramicrofibra aiuta a ridurre l’impatto dei prodotti di scarto nell’ambiente. Inoltre può essere riciclata.

Certificazioni:

SQS – Systéme de Management Certifiè       

 Qualità: ISO 9001- 

  Ambiente: ISO 14001- 

  Sicurezza: OHSAS 18001-

  Energy Management Systems: ISO 50001

Oeko-Tex     

La nostra Ultramicrofibra è garantita dal marchio Oeko-Tex (standard 100, classe prodotto 1) che certifica l’assenza di sostanze dannose e l’idoneità del prodotto al contatto con la pelle dei bambini.

UV Standard 801

Una Nuova Tecnologia di tessuto: La Rivoluzione Tecnologia della microfibra in 1 mq 7000 km di microfilamenti

Dalla rivoluzione tecnologica dei microfilamenti nasce l’ultramicrofibra utilizzata dall Beach Vibes, l’ultima generazione della microfibra.

E’ tessuto formato da microfilamenti (0,15 dtex) di poliestere e poliammide. La lavorazione è fatta con getti d’acqua ad alta pressione che interlacciano e consolidano i microfilamenti creando così il tessuto. L’ultramicrofibra, essendo più sottile della microfibra, ha maggiori vantaggi e grazie alle fibre di poliestere e poliammide è grado di trattenere la polvere e gli acari (effetto elettrostatico) ed ha proprietà assorbenti (anche con oli e grassi). La tecnologia impiegata per la realizzazione della nostra ultramicrofibra è un processo di produzione tessile unico e brevettato internazionalmente.

La nostra tecnologia a microfilamenti
Granuli di poliestere e poliammide sono estrusi in filamenti continui
I filamenti sono uniformemente depositati su un nastro trasportatore
Getti d’acqua ad alta pressione dividono i filamenti in microfilamenti
Contemporaneamente questi getti d’acqua interlacciano e consolidano i microfilamenti creando un tessuto, l’ultramicrofibra.


By First Comunicazione di Caterina Pancotto